Lo dichiarano i deputati del Pd Alessandro Bratti, Manuela Ghizzoni, Maino Marchi, Donata Lenzi e Cinzia Fontana in una nota congiunta. "All'art 6 del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, dopo il comma 1 e' stato inserito il seguente: 1-bis, con il quale si stabilisce inoltre che i redditi dei fabbricati, ubicati nelle zone colpite dal sisma del 6 aprile 2009, purche' distrutti od oggetto di ordinanze sindacali di sgombero in quanto inagibili totalmente o parzialmente, non concorrono alla formazione del reddito imponibile ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e dell'imposta sul reddito delle societa', fino alla definitiva ricostruzione e agibilita' dei fabbricati medesimi. I fabbricati sono esenti dall'applicazione dell'imposta municipale fino alla definitiva ricostruzione e agibilita' dei fabbricati stessi", concludono
(DIRE)
Nessun commento:
Posta un commento