
Forte di un'esperienza pluriennale maturata in diversi Paesi, dalla Cina alla Russia, con una profonda conoscenza di quelli piu' promettenti per il settore del trattamento dei rifiuti e dello sviluppo sostenibile, Ecomondo, in collaborazione con Marchet - Azienda Speciale per l'internazionalizzazione della Camera di Commercio di Ancona - gestira' il padiglione ITALIA, dove le aziende porteranno in esposizione le loro produzioni.
E la Turchia sara' presente anche a Rimini, ad Ecomondo 2013 (dal 6 al 9 novembre) con oltre 50 buyers. 'La Turchia - ha commentato Simone Castelli, direttore di Business Unit a Rimini Fiera - ambisce all'ingresso nell'Ue e quindi ha necessita' di adeguare il suo approccio alla sostenibilita' ambientale e di organizzare meglio il sistema di gestione del rifiuto. In piu', la raccolta di materia ed il suo trattamento per nuovo utilizzo sta diventando un business diffuso. In questo scenario ECOMONDO puo' offrirsi come preziosa opportunita', sia per le imprese italiane che guardano ad un nuovo mercato in evoluzione, sia per i buyers turchi, interessati a tecnologie e progetti avanzati'.
(ANSA)
Nessun commento:
Posta un commento