'In un periodo relativamente breve, alcuni Paesi hanno promosso con successo una cultura del riciclo, con infrastrutture, incentivi e campagne di sensibilizzazione. Altri continuano invece a restare indietro, sprecando enormi quantità di risorse' afferma Jacqueline McGlade, direttore esecutivo dell'Aea. Per l'Italia, il rapporto Ue rileva forti differenze fra una regione e l'altra: nel 2010 il tasso di riciclo complessivo andava dal 9% della Sicilia al 59% del Veneto, il riciclo dei materiali dal 6% della Sicilia al 37% del Trentino Alto Adige e il riciclo dell'organico dall'1% della Basilicata al 26% del Veneto. Quanto al diffuso ricorso alla discarica, secondo l'Aea la tassa sulle discariche in Italia 'ha contribuito a dirottare i rifiuti' altrove, ma con un 'effetto limitato, perchè la tassa e' ancora bassa' e non darebbe 'incentivi sufficienti per una scelta alternativa'.
ANSA
Nessun commento:
Posta un commento