
Con la delibera della Giunta regionale – che nei giorni scorsi ha già messo a disposizione dei progetti approvati 13 milioni e 613 mila euro, impegnandosi in fase di assestamento di bilancio a garantire le risorse restanti – è stato approvato nel dettaglio l’elenco dei programmi di qualificazione energetica giudicati ammissibili e sono state approvate le graduatorie provinciali degli interventi. Complessivamente le risorse messe a disposizione dalla Regione innescheranno investimenti per quasi 257 milioni di euro. L’obiettivo della Regione è quello di assicurare un sostegno concreto alla qualificazione energetica degli edifici pubblici che consumeranno meno ed utilizzeranno in misura maggiore fonti rinnovabili e assegna un contributo del 30% dell’investimento totale per gli impianti solari termici, dal 5% all’8% per gli impianti fotovoltaici, e dal 15% al 30% per tutti gli altri interventi di qualificazione energetica.
I progetti finanziati
Nella provincia di Bologna saranno finanziati, con un contributo di 7 milioni e 303 mila euro, otto progetti mentre alla provincia di Forlì-Cesena vanno contributi per 2 milioni e 662 mila euro per realizzare sei progetti.
Un progetto sarà realizzato nella provincia di Ferrara per un milione e 738 mila euro e due progetti riguarderanno la provincia di Modena per un contributo complessivo di 3 milioni e 682 mila euro.
A Piacenza si farà un progetto con un contributo di 1 milione e 236 mila euro e nella provincia di Parma tre progetti con un contributo di 1 milione e 906 mila euro.
Infine un milione e 421 milioni vanno a Ravenna per realizzare un intervento, 4 milioni e 199 mila euro sono assegnati alla provincia di Reggio Emilia che realizzaerà sei progetti e un milione e 704 mila euro sono destinati alla provincia di Rimini per realizzare due progetti. (Via ERMES AMBIENTE)
Nessun commento:
Posta un commento