
Io credo che al di là delle differenze che personalmente e come partito abbiamo rispetto alla gestione della risorsa idrica, sia importante un forte impegno per:
1) Contrastare con tutti i mezzi l'attuale impianto normativo, confuso e volto ad una privatizzazione a tappe forzate
2) Aprire un ampio confronto sulla tutela e la gestione della risorsa idrica
3) Confrontarsi, dato la situazione economica attuale, su come affrontare il tema degli investimenti riguardo le infrastrutture idriche (acquedotti, depuratori, etc)
4) Svolgere un'ampia discussione su quali sono le attivtà che più minacciano la tutela della risorsa idrica.
In conclusione penso che il referendum al di là delle diverse posizioni rispetto ad alcune questioni importanti come quelle sulla tipologia di gestione sia un'occasione da non perdere per sensibilizzare tutti i cittadini su un tema che riguarda non solo l'oggi ma anche il nostro futuro. E' per questo che ho firmato !
Nessun commento:
Posta un commento