
Una lezione magistrale del premio nobel dell'economia, Amartya Sen, una dissertazione tra sostenibilità, crisi degli attuali modelli di sviluppo e cooperazione come soluzione per una nuova economia.
Dalla "inviata speciale" del mio blog alcune ecco alcune frasi significative pronunciate all'interno di un discorso ampio, di mediazione, che suggerisce ad imparare dagli errori, di non ripeterli:
"su Obama: di un discorso non fermatevi alla prima frase, quella è sempre per rassicurare. La seconda, la terza, la quarta, quelle sono da studiare".
"Il movimento cooperativo, la cooperazione come principio di base, non solo come dispositivo organizzativo , ma come modalità per fonire risposte";
"Abbiamo bisogno del potere e la protezione delle istituzioni, si può essere d'accordo su una idea ma le istituzioni possono agire in modo diverso. La stessa necessità di controllo e regolazione è molto cresciuta in questi anni".
Nessun commento:
Posta un commento