
«E’ opinione diffusa che la scienza sia agnostica per quanto riguarda l’etica. Ma lo scopo e la finalità ultima della scienza è la ricerca della verità, e la metodologia perseguita da uomini che si prefiggono questo scopo si deve uniformare alla massima onestà e obiettività, cioè a concetti che sono alla base stessa dei sistemi etici. Dobbiamo capire che i contributi della scienza e della tecnologia non possono significare soltanto comfort e migliore qualità della vita materiale. La scienza deve portare soprattutto verità, e con la verità, la pace»
La Professoressa, premio Nobel per le neuroscienze nel 1986 e senatrice a vita, è nata il 22 aprile 1909. Domani compie cento anni.
Nessun commento:
Posta un commento