
E' uscito inquesti giorni “Liberare la crescita. 300 decisioni per cambiare la Francia”. Il rapporto della commissione presideduta da Jacques Attali, già consigliere del presidente Mitterand con prefazione di Bassanini e Monti, partecipanti al progetto promosso dal presidente Sarkozy. Le 316 proposte che Sarkozy si impegnato ad attuare spaziano dal commercio al dettaglio, alla piccola e media impresa, al trasporto pubblico, alle grandi liberalizzazioni come quelle che coinvolgono energia e servizi, e naturalmente scuola, università, ricerca e pubblica amministrazione.
La recensione: Nel mese di agosto del 2007, il Presidente della Repubblica francese, Nicolas Sarkozy, e il Primo ministro, François Fillon, hanno chiesto a Jacques Attali di riunire una commissione che indicasse gli strumenti necessari per ritrovare una crescita forte, liberando le energie della Francia e dei francesi.
Per sei mesi quarantatre personalità di diversa provenienza, cultura e sensibilità hanno incontrato centinaia di professionisti, sia della pubblica amministrazione sia delle imprese e attività private, vagliato i suggerimenti ricevuti via Internet, esaminato le esperienze straniere.
La diagnosi è stata chiara: in un mondo sollevato dalla più poderosa onda di crescita della storia, la Francia accumula ritardo. La sua posizione mondiale è indebolita, ed è seriamente in discussione la prosperità dei suoi abitanti, attuali e futuri.
Come reagire? La Commission pour la libération de la croissance française ha così messo a punto le 316 decisioni che possono cambiare il futuro dei vicini d’oltralpe. Se la Francia saprà reagire in modo rapido e forte, i bambini di oggi potranno vivere altrettanto bene quanto i loro genitori: questo rapporto lo afferma perentoriamente.
via http://pdobama.wordpress.com
Nessun commento:
Posta un commento