(ANSA).
21/11/13
Ambiente: Orlando,lotta dissesto idrogeologico sia prorità
"Va 
rivisto in modo più intelligente il patto di Stabilità''
''Sul dissesto idrogeologico stiamo ripetendo l'errore fatto 
in passato con la finanza pubblica. Si accumula un debito che viene 
scaricato sulle generazioni future''. Per il ministro dell'ambiente 
Andrea Orlando, intervistato dall'Unità, ''a livello nazionale dobbiamo
 far sìche la lotta al dissesto idrogeologico diventi una priorità. 
In questo momento tra la realizzazione di una piazza e gli interventi di
 sistemazione di un fiume, sono più importanti quest'ultimi''. Il 
documento di strategia nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici
 ''resterà aperto fino a dicembre alla consultazione delle parti 
interessate. Deve poi essere supportato, anche economicamente, come la 
più grande vera opera infrastrutturale del paese'', dice Orlando, 
secondo cui, se la strategia di adattamento fosse giù stata applicata, 
in Sardegna sarebbe cambiato ''molto''. Il ministro non nasconde ''un 
problema di risorse. Sarebbe stato ragionevole stanziare quest'anno 500 
milioni di euro, invece di 30. Però vi è anche il problema della 
gestione della spesa. Solo una parte dei due miliardi messi a 
disposizione è stata poi effettivamente spesa'', afferma. ''Questo è legato anche al Patto di Stabilità, che ritengo debba essere rivisto in
 modo più intelligente. A livello Ue deve essere modificato, in modo di
 non conteggiare la parte relativa alla lotta al dissesto 
idrogeologico''.
(ANSA).
(ANSA).
Pubblicato da
Alessandro Bratti
alle
10:17
Etichette:
Ambiente,
Clima e Cambiamenti climatici,
Dissesto idrogeologico,
ministro dell'Ambiente
Nessun commento:
Posta un commento