Entro il 20130 l’Europa dovrà sviluppare 557 gigaWatts di capacità produttiva basata sulle rinnovabili, mentre la percentuale derivante dalle energie fossili dovrà calare dal 48% al 27%, con una forte caduta del carbone (da 195 gW a 125 gW) e un lieve aumento del gas naturale (da 275 gW a 280 gW).
Il miglioramento dell’efficienza energetica dovrebbe permettere inoltre di limitare al 9% l’aumento della domanda di qui al 2030, mentre per quel che riguarda le emissioni infine si dovrebbe registrare un calo del 60% delle emissioni di CO2 del settore energetico.
(TMNews)
Nessun commento:
Posta un commento