Volontari
ripuliscono sito archeologico nel Napoletano

Volontari impegnati per ripulire il sito archeologico delle
'Grotte dell'Acqua' a Bacoli, terme romane di età imperiale che sorgono
sulle sponde del lago Fusaro. All'iniziativa, che segue alla pulizia
degli arenili di Miseno e del Poggio, hanno aderito le associazioni
ambientaliste di
Legambiente, Freebacoli ed il gruppo della Protezione
Civile 'Le Acquile'. Il sito è stato ripulito da erbacce e da rifiuti
di ogni genere: pneumatici, plastica, ingombranti e carcasse d'animali.
Tutto il materiale raccolto è stato poi affidato agli operatori della
Flegrea Lavoro, l'azienda che cura nel comune flegreo la raccolta
differenziata per la selezione e lo smaltimento. Il sito archeologico è
ora accessibile e visitabile. L'abbandono e l'incuria ne hanno
provocato il degrado e la fatiscenza, sebbene costituisca una delle
testimonianze più interessanti di età romana per la sorgente
geotermica che la caratterizza e la presenza tuttora di terracotte, e
marmi policromi alle pareti.
(ANSA).
Nessun commento:
Posta un commento