indipendente, abbatte il rischio di corruzione negli appalti".
Così il deputato Enrico Borgi, capogruppo Pd in commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici, intervenendo a Milano, a Palazzo Lombardia, alla presentazione, da parte di GBC Italia, dei nuovi protocolli 'historic building' e 'quartieri' per il restauro e la riqualificazione sostenibile degli edifici storici e delle aree urbane.
"Dobbiamo introdurre i concetti di mercato, di qualità, di concorrenza e di gara nella legislazione italiana prosegue Borghi e fare in modo che il mercato dell'edilizia e degli appalti
pubblici riparta su tali perni. L'Europa ci chiede di andare addirittura oltre la certificazione e di andare verso la logica di audit, e noi siamo ancora fermi a logiche ormai datate e stantie che producono i casi Mose. Siamo ad un passaggio di fase in questo comparto, un po' come quando accadde con il vino nello scandalo del Metanolo. Dobbiamo o lasciarci alle spalle l'edilizia al
metanolo e gli appalti al metanolo, e introdurre qualità e certificazione. Nei paesi più avanzati l'edilizia è ripartita così. A ciò dobbiamo ispirare il quadro legislativo su cui stiamo lavorando: dalla stabilizzazione dell'ecobonus alla legge sui piccoli comuni, dal collegato ambientale alla
legge sul consumo di suolo".
(9Colonne)
Nessun commento:
Posta un commento