 A proposito della vicenda dei rifiuti speciali che sono arrivati nel territorio ferrarese di cui è oggetto anche una mia interrogazione parlamentare mi premeva sottolineare alcuni aspetti che spero servano ulteriormente a precisare la vicenda.
A proposito della vicenda dei rifiuti speciali che sono arrivati nel territorio ferrarese di cui è oggetto anche una mia interrogazione parlamentare mi premeva sottolineare alcuni aspetti che spero servano ulteriormente a precisare la vicenda. Come si evince dalla numerosa documentazione al riguardo e dalle numerose audizioni fatte alla Commissione ecomafie, è evidente che la questione non è circoscrivibile solo ad AREA e a Iolanda di Savoia, anzi, è molto più generale. E' anche interessante quello che ho letto, cioè che altri rifiuti speciali stanno arrivando dalla Campania nel ferrarese e non a Iolanda. Dai contratti acquisiti da Sapna, questo non è emerso, ma sarà mia cura segnalare alla Commissione la copia degli articoli di stampa per poter approfondire anche questa questione. Mi sembra evidente che questo non significa che per forza siano stati commessi degli illeciti, ma è bene tenere alta la guardia rispetto ad eventuali infiltrazioni mafiose anche al Nord. La Regione Emilia Romagna anche di recente ha messo a disposizione somme interessanti per ogni provincia al fine di contrastare eventuali infiltrazioni della malavita organizzata. E' una battaglia in cui tutti ci dobbiamo sentire impegnati. Non basta teorizzare la legalità, bisogna anche creare le condizioni perchè questa venga rispettata. E sarà molto importante in questa fase che vedrà numerose aziende pubbliche in tutta Italia mettere in vendita le proprie azioni sul mercato, creare le condizioni ed effettuare tutte le operazioni del caso per evitare che questa operazione si trasformi in una testa di ariete per le organizzazioni malavitose al fine di entrare nel business sempre più appetito dei rifiuti.
 
 
Nessun commento:
Posta un commento