12/06/14

VENTO bici tour 2014

Un viaggio lungo il Fiume Po, collegando Venezia a Torino e passando per Ferrara dove il "Vento" soffierà nelle giornate del 13 e 14 giugno
Due date da segnare in agenda all’insegna della Bicicletta per venerdì 13 e sabato 14 giugno.

Il programma è ricchissimo, pronto a soddisfare i cicloturisti esperti e gli amanti della “biga” sia d’epoca sia di design e trendy. L’occasione è un viaggio,  un viaggio lungo il Fiume Po, collegando Venezia a Torino, per dimostrare che anche l’Italia ed il nostro territorio, in particolare, possono essere realtà ciclabili, per parlare di turismo e di sostenibilità. Venezia e Torino sono collegati dal progetto VENTO.
Il ritrovo è alle ore 14 di venerdì 13 giugno presso la Rocca Possente di Stellata, quando il gruppo proveniente da Torino entrerà nella nostra provincia . Presso questa prestigiosa fortificazione si imbarcheranno per arrivare quindi in città, mentre chi vorrà procedere lungo la Destra Po o il Burana potrà proseguire in bicicletta. Dalla Fortificazione di Stellata, alla cinta muraria di Ferrara. L’appuntamento è alla Porta degli Angeli alle 16:30 per un approfondimento sulle Mura di Ferrara, il loro valore storico ed architettonico, nonché un piacevole cocktail a km 0 da degustare in compagnia dei figuranti del Palio di Ferrara. Alle ore 18, in un luogo emblematico della difesa della città, presso il Torrione di San Giovanni, attuale sede del jazz Club, si svolgerà la conferenza stampa per raccontare cosa è VENTO e che valore ha il fatto che VENTO SOFFI A FERRARA. La serata prosegue a partire dalle 21:30 con E-Vento, presso il Giardino delle Duchesse, i pedali sono i protagonisti indiscussi della serata: bici d’epoca e moderne, ultime tendenze, estreme tendenze, nuovi design e futuri progetti per la 2 ruote, saranno esposti nel Giardino. Guido Foddis, animerà la serata creando un dialogo semi-serio con Paolo Pileri, il “papà” del progetto VENTO, con Giangi Franz dell’Università di Ferrara, Massimo Maisto del Comune di Ferrara, e gli onorevoli Sandro Bratti e Chiara Braga.

VENTO continua a soffiare a Ferrara anche il 14 giugno, alle ore 10:45 dall’imbarcadero dei Canottieri un altro momento di incontro e saluto, con il Ministro dei Beni Culturali e del Turismo Onorevole Dario Franceschini. VENTO soffierà poi sulla Destra Po, percorso Euro Velo 8, sino a Ro, dove Paolo Pileri incontrerà il Sindaco Antonio Giannini per raccontare il progetto per lasciare successivamente la sponda destra del fiume per dirigersi ad Adria e continuare il tour sino al Lido di Venezia.

E’ stato proposto dagli InstragramersItalia un challenge fotografico, dal 6 al 15 giugno : gli utenti potranno lanciarsi nella sfida ed applicare il tag  #pedalandoconvento  non solo a foto nuove, ma anche a quelle già pubblicate, aventi come tema biciclette, percorsi ciclabili, percorsi sugli argini del Po.

L’evento “Vento soffia a Ferrara” è organizzato dall’Università degli Studi di Ferrara, il Comune di Ferrara e la Provincia di Ferrara. Hanno collaborato all’organizzazione il consorzio Visit Ferrara, il Palio di Ferrara, il Jazz Club Ferrara, Ami Ferrara, Instagramers e Sonika, I Frutti di una Volta.

Clicca qui per visualizzare il sito del progetto

Nessun commento: