Commissione VIII - Ambiente, Territorio e Lavori pubblici
Misure per l'Emilia-Romagna colpita dal terremoto e da eventi alluvionali: prosegue l'esame Martedì 10 giugno la Commissione proseguirà in sede referente l'esame del DL 74/2014, Misure urgenti in favore delle popolazioni dell'Emilia-Romagna colpite dal terremoto e dai successivi eventi alluvionali verificatisi tra il 17 ed il 19 gennaio 2014, nonché per assicurare l'operatività del Fondo per le emergenze nazionali (
C. 2365 Governo - rel. Bratti, PD).
Mercoledì 11 giugno, in sede consultiva per il parere alle Commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze, inizierà l'esame, che proseguirà nella seduta del giorno successivo, del DL 66/2014, Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale. Deleghe al Governo per il completamento della revisione della struttura del bilancio dello Stato, per il riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa, nonché per l'adozione di un testo unico in materia di contabilità di Stato e di tesoreria (C. 2433 Governo, approvato dal Senato - rel. Matarrese, SCpI). In sede referente, proseguirà l'esame del disegno di legge Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali (collegato alla legge di stabilità 2014) (
C. 2093 Governo - rel. Borghi, PD; Bratti, PD).
Giovedì 12 giugno si svolgerà una seduta di interrogazioni a risposta immediata in materia di ambiente. In sede di atti del Governo, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo Attuazione della direttiva 2012/33/UE che modifica la direttiva 1999/32/CEE, relativa al tenore di zolfo dei combustibili per uso marittimo (atto n. 94), svolgerà le audizioni informali dei rappresentanti di Ispra ed Enea. Si veda anche il capitolo "Commissioni riunite".
(Adnkronos)
Nessun commento:
Posta un commento