Taglio del nastro per il nuovo complesso di chimica verde
Taglio
del nastro per il primo impianto di chimica verde Matri'ca (dal
dialetto gallurese 'madre', 'matrice' che crea e rinnova la vita), joint
venture paritetica tra Versalis (Eni) e Novamont. Il progetto, nato nel
2011 con l'obiettivo di riconvertire il petrolchimico di Porto Torres
"in uno dei piu' innovativi complessi integrati di chimica verde al
mondo", celebra oggi l'avvio di "produzioni ad alto valore aggiunto che
utilizzano materie prime da fonti rinnovabili vegetali". Daniele
Ferrari, presidente, e Catia Bastioli, Amministratore Delegato Matri'ca
alla presenza di
Gian Luca Galletti, ministro dell'Ambiente hanno
inaugurato oggi l'impianto di trasformazione di oli vegetali in monomeri
e intermedi, che costituiscono i prodotti base per successive
produzioni di bio-prodotti piu' complessi. Nei prossimi mesi entreranno
in marcia gli altri due impianti costruiti nel nuovo complesso Matri'ca.
Questi trasformeranno i monomeri e intermedi in oli estensori vegetali
per il mercato degli pneumatici e in un'ampia gamma di prodotti
innovativi ad alto valore aggiunto, quali basi per biolubrificanti,
plastificanti per polimeri e prodotti per formulazioni cosmetiche. I tre
impianti, realizzati con un investimento di circa 180 milioni di euro,
produrranno bio-prodotti per una capacità complessiva di circa 70 mila
tonnellate all'anno. I prodotti Matri'ca nascono da "una innovativa
integrazione tra agricoltura ed industria segnala una nota
Novamont e
sono in grado di coniugare rinnovabilità, sostenibilità e
biodegradabilita' alle piu' alte performance richieste nella
formulazione e produzione di bioplastiche, biolubrificanti, prodotti per
la cura della casa e della persona, fitosanitari, additivi per
l'industria della gomma e della plastica, fragranze alimentari".
"Abbiamo dato concretezza in tempi record a un progetto all'avanguardia, condotto con un forte impegno nella ricerca e nella progettazione di impianti industriali che rappresentano un'eccellenza nel panorama dell'industria chimica mondiale Daniele Ferrari, amministratore delegato Versalis (Eni) e presidente Matrica- Matrica, nella sintesi dei valori di cui sono portatori i suoi due partner, porta il proprio contributo di innovazione per la competitività dell'industria chimica italiana, creando una solida piattaforma tecnologica capace di catalizzare nuovi progetti in un'ottica di sostenibilità a lungo termine e di integrazione con il territorio". Il primo impianto di Matrica "che inauguriamo oggi, frutto della collaborazione strategica tra Novamont e Versalis, si avvale di una tecnologia proprietaria radicalmente diversa da quelle esistenti: non utilizza ozono nella reazione di scissione ossidativa dell'olio vegetale e permette di produrre intermedi noti come acido azelaico, acido pelargonico, nonchè nuovi prodotti proprietari, attraverso un processo sicuro e a basso impatto ambientale- aggiunge Catia Bastioli, amministratore delegato Novamont e Matri'ca questo risultato rappresenta un passaggio chiave di un cammino iniziato piu' di 20 anni fa da un testardo gruppo di ricercatori che partendo dalla filiera delle bioplastiche sta portando alla realizzazione qui in Sardegna della prima bioraffineria integrata di terza generazione nonchè alla trasformazione di altri siti in Italia".
(DIRE)
Nessun commento:
Posta un commento