10/06/14

Inquinamento: Arpa, benzene e diclorometano a Cercemaggiore Terminati controlli su terreni vicini a ex pozzi petroliferi

Terreno radioattivo con presenza di benzene e diclorometano: è quanto emerso al termine dei controlli effettuati dall'Agenzia regionale di protezione ambientale (Arpa) in località Capoiaccio a Cercemaggiore (Campobasso), nella zona del Fosso Vernile che costeggia il sito "Santa Croce 1" dove negli scorsi decenni c'erano alcuni pozzi petroliferi, successivamente dismessi.

Lo rende noto il presidente della 3/a commissione consiliare regionale, Salvatore Ciocca, secondo il quale "con i risultati delle indagini ambientali si chiude il cerchio attorno a questa oscura vicenda
della quale ho inteso interessarmi fin da subito".Entro domani fa sapere l'esponente della maggioranza "conosceremo anche la data dell'incontro sollecitato al ministro competente, Gian Luca Galletti, assieme al senatore Roberto Ruta (Pd), unico esponente parlamentare molisano che ha mostrato sensibilita' in merito alla vicenda di inquinamento ambientale. Come  evidente conclude Ciocca risulta improcrastinabile definire l'indispensabile percorso di bonifica dell'area che, almeno fino ad oggi, risulta essere l'unico sito molisano dove, con la certezza e il rigore delle analisi scientifiche, è certificata la presenza di agenti fortemente inquinanti al momento ancora di origine ignota".

(ANSA).

Nessun commento: