Gian Luca Galletti, ministro dell'Ambiente, lo fa sapere nel corso del seguito dell'audizione alle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera. Per quanto riguarda piu' in generale il tema delle "perforazioni a terra e a mare" per la ricerca e la coltivazione di idrocarburi, "abbiamo norme molto stringenti e cautelative in Europa e le applicherò con severità", ricorda Galletti. Certo, "se il Parlamento ritiene che non vadano fatte trivellazioni, mai, se mi fa una legge sul punto- aggiunge il ministro io applicherò la nuova norma che il Parlamento mi da'". Pero', dice Galletti ai membri delle commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera, "non mi potete dare una norma e poi dire che non la devo applicare" perche' in tal modo "si creano aspettative negli investitori esteri che si rifanno alla normativa". Insomma, se la Valutazione di impatto ambientale (Via) "è positiva non posso fare nulla", conclude il ministro, la Via e l'Autorizzazione integrata ambientale (Aia) "le farò con il massimo rigore" ma "se sono positive non posso bloccarle, altrimenti vado contro la legge che mi avete dato".
(DIRE)
Nessun commento:
Posta un commento