"Giustificato l'allarme lanciato oggi dal Censis sullo stato delle 
scuole italiane.

Anche per questo è molto importante il piano lanciato 
dal governo per l'edilizia scolastica, che deve essere finalizzato anche
 alla
 bonifica dall'amianto, alla sicurezza antisismica e al risparmio 
energetico. Circa il 60% degli edifici scolastici italiani, come 
denunciato dal dossier Ecosistema Scuola di Legambiente, è stato 
infatti costruito prima dell'emanazione delle 
norme antisismiche e le 
sole scuole consumano 1,3 miliardi di euro l'anno di energia mentre la
 spesa energetica per gli edifici pubblici ammonta secondo il Consip a 
piu' di 5 miliardi di euro annui. E' possibile abbattere di almeno un 
terzo questa cifra e finanziare con questo risparmio un ampio piano di 
recupero e riqualificazione degli edifici scolastici". Così 
Ermete 
Realacci, presidente della commissione Ambiente della Camera, commenta 
l'allarme scuola lanciato oggi dal Censis.
(ITALPRESS)
 
Nessun commento:
Posta un commento