09/05/14

Arrestato il direttore dell’Expo 2015 Angelo Paris

La guardia di finanza di Milano ha arrestato sette persone in un’inchiesta sugli appalti dell’Expo 2015, tra questi il direttore pianificazione e acquisti dell’Expo Angelo Paris.

Insieme a Paris sono stati arrestati anche l’ex senatore di Forza Italia Luigi Grillo in quanto intermediario di presunte irregolarità negli appalti di Infrastrutture lombarde, la controllata della regione Lombardia dedicata alla realizzazione di opere pubbliche Gianstefano Frigerio, ex segretario amministrativo della Democrazia cristiana milanese e Primo Greganti, ex funzionario del Partito comunista italiano e del Pds già coinvolto nell’inchiesta Mani pulite.
Gli inquirenti ipotizzano diversi reati, tra i quali associazione a delinquere, corruzione e turbativa d’asta. Al centro dell’inchiesta ci sarebbero alcuni appalti pilotati dell’Expo 2015, come il progetto Vie d’acqua, la Città della salute a Sesto San Giovanni e anche alcuni ospedali della provincia.

I provvedimenti sono stati eseguiti nell’ambito di un’inchiesta condotta dalla guardia di finanza di Milano, coordinata dal procuratore aggiunto della Direzione distrettuale antimafia di Milano Ilda Boccassini, dai pubblici ministeri Claudio Gittardi e Antonio D’Alessio e dal procuratore della repubblica Edmondo Bruti Liberati, scrive il Sole24ore.

Gli altri arresti. È stata emessa anche una nuova ordinanza di custodia cautelare per Antonio Rognoni, direttore generale di Infrastrutture lombarde già arrestato il 20 marzo dalla guardia di finanza con l’accusa di truffa e turbativa d’asta. Disposto il fermo anche per il mediatore Sergio Cattozzo e l’imprenditore Enrico Maltauro. Non sono esclusi nuovi arresti, hanno fatto sapere gli inquirenti.

L’Expo 2015 si svolgerà a Milano tra il 1 maggio e il 31 ottobre 2015. La società che si occupa della gestione dell’evento, Expo 2015 S.p.A., è stata costituita dal governo italiano, dalla regione Lombardia, dalla provincia, dal comune e dalla camera di commercio di Milano. L’Expo 2015 avrà come tema l’alimentazione, dal problema della mancanza di cibo per alcune zone del mondo a quello dell’educazione alimentare, fino alle tematiche legate agli ogm.

INTERNAZIONALE

Nessun commento: