 
Commissione VIII Ambiente, Territorio e Lavori pubblici
Audizioni su 
green economy e contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali 
Martedì 3 giugno la Commissione, nell'ambito dell'esame in sede 
referente del disegno di legge Disposizioni in materia ambientale per 
promuovere misure di 
green economy e per il contenimento dell'uso 
eccessivo di risorse naturali (collegato alla legge di stabilità 2014), 
(C. 2093 Governo), svolgerà le audizioni informali dei rappresentanti di
 Assoebios (Associazione operatori elettrici da bioliquidi sostenibili),
 Assobioplastiche, Consiglio nazionale dei chimici presso il Ministero 
della giustizia, Associazione italiana di acustica e Conai (Consorzio 
nazionale imballaggi).
 Mercoledì 4 giugno proseguirà in sede referente 
l'esame, che continuerà nella seduta del giorno successivo, del D.L. 
74/2014, 
Misure urgenti in favore delle popolazioni dell'Emilia-Romagna 
colpite dal terremoto e dai successivi eventi alluvionali verificatisi 
tra il 17 ed il 19 gennaio 2014, nonché per assicurare l'operatività del
 Fondo per le emergenze nazionali (
C. 2365 Governo - rel. Bratti, PD). 
Giovedì 5 giugno svolgerà poi una seduta di interrogazioni a risposta 
immediata su questioni di competenza del Ministero delle infrastrutture e
 svolgerà le seguenti interrogazioni: 5-02410 Giordano, risorse 
necessarie per la completa realizzazione del raccordo Salerno-Avellino; 
5-02014 Bonavitacola, responsabilità per danno erariale a seguito del 
contenzioso per le opere di ristrutturazione dell'edificio in via del 
Boglione a Roma. Si veda anche il capitolo "Commissioni riunite"
(Red-Pol/Col/Adnkronos)