 Beneficiano tutti 28 stati membri, investimento totale 589,3 Mln
Beneficiano tutti 28 stati membri, investimento totale 589,3 Mln
Oggi
 la Commissione europea ha approvato il finanziamento di 225 nuovi 
progetti nel quadro del programma Life+, il fondo per l'ambiente 
dell'Unione europea. I progetti selezionati, che sono stati presentati 
da beneficiari di tutti i 28 Stati membri, prevedono interventi negli 
ambiti della tutela della natura, dei cambiamenti climatici, delle 
tecnologie pulite, delle politiche ambientali, nonchè azioni attinenti 
all'informazione e alla comunicazione in materia di ambiente in tutta 
l'Ue. L'investimento complessivo è pari a 589,3 milioni, di cui 282,6 
milioni di contributo dell'Ue. "Nell'ultimo anno dell'attuale periodo di
 programmazione il programma Life+ ha dimostrato, una volta di più, la 
sua capacita' di garantire un sostegno finanziario essenziale ai 
progetti di conservazione dell'ambiente e della natura con un 
significativo valore aggiunto per l'Ue- dice 
Janez Potocnik, Commissario
 per l'ambiente- questi ultimi progetti apporteranno un contributo 
vitale al mantenimento, alla conservazione e al miglioramento del 
capitale naturale in Europa e aiuteranno aconseguire una crescita 
sostenibile grazie agli investimenti in un'economia a basse emissioni di
 carbonio ed efficiente sotto il profilo delle risorse. Il successo 
ampiamente riconosciuto di Life+ e dei suoi progetti ha condotto alla 
recente adozione di un nuovo regolamento Life per l'ambiente e l'azione 
per il clima per il periodo 2014-2020 con una dotazione di bilancio 
superiore".
"Sono soddisfatta di vedere così tanti progetti innovativi anche quest'anno aggiunge Connie Hedegaard, Commissaria per l'Azione per il clima per realizzarli contribuiremo con oltre 41,2 milioni per uno stanziamento di bilancio complessivo di 109,4 milioni. Una quota sempre maggiore dei progetti Life si incentra sull'azione a favore del clima. E noi vogliamo fare ancora di più: il nuovo programma Life 2014-2020 stanziera' oltre 850 milioni di euro all'azione per il clima, triplicando di fatto lo stanziamento assegnato finora". La Commissione ha ricevuto 1.468 domande di finanziamento in risposta all'ultimo invito a presentare proposte, chiuso nel giugno 2013. Di queste, 225 sono state selezionate per un cofinanziamento nell'ambito delle tre componenti del programma, ossia: Life+ Natura e biodiversità, Life+ Politica e governance ambientali e Life+ Informazione e comunicazione. Life+ è lo strumento finanziario europeo dedicato all'ambiente con una dotazione pari a 2,1 miliardi per il periodo 2007-2013. La Commissione ha pubblicato ogni anno un invito a presentare proposte di progetti Life+. Nel periodo 2014-2020 il programma Life proseguirà nell'ambito del nuovo regolamento Life per l'ambiente e l'azione per il clima. Il programma, che per tale periodo vanta una dotazione di 3,4 miliardi, a prezzi del 2013, sarà articolato in due sottoprogrammi, uno per l'ambientee uno per l'azione per il clima.
(DIRE)
 
Nessun commento:
Posta un commento