Nel ponte Immacolata tutta Europa al gelo

''Nel
Mediterraneo è attivo un nuovo
ciclone,
Nettuno, e l'allerta rimane
massima sulle regioni meridionali
Molise, Puglia, Basilicata e Calabria,
mentre
temporali interessano ancora la
Sicilia, e il tempo peggiora di
ora in ora sull'
Abruzzo''. E' quanto afferma, in una nota, Antonio
Sanò, direttore del portale
www.ilmeteo.it, nel sottolineare che nel
corso del pomeriggio piogge e temporali interesseranno gran parte del
CentroSud e della
Sardegna, mentre al Nord il tempo sarà migliore. Il
ciclone Nettuno, continua Sanò, "rimarrà attivo anche per tutta la
giornata di lunedì, con maltempo specie sull'Abruzzo, Campania e
Sardegna. Mentre martedì gli effetti dell'attuale ciclone si
concentreranno al Sud, specie sulla
Calabria, dove sussiste nuovamente
un
rischio alluvionale". Dopo una tregua di qualche giorno con tempo
buono ovunque, nel prossimo fine settimana, quello dell'Immacolata,
conclude www.ilmeteo.it, "p
revediamo una maestosa discesa di artica
verso tutta l'Europa e anche v
erso l'Italia con nevicate per giorni
sulle regioni adriatiche fino a metà mese, maltempo e temporali al Sud e
Sicilia, gran gelo al Nord".
(ANSA).
Nessun commento:
Posta un commento