
(AGENPARL) - 19 ott - Lo scorso Lo scorso 6 ottobre è avvenuta a Colleferro  una manifestazione in difesa dell'ambiente per chiedere la bonifica della Valle  del Sacco, da tempo ormai fortemente inquinata a causa delle attività  industriali degli ultimi decenni. A questo proposito i deputati del Pd Renzo  Carella, Enrico Gasbarra, Alessandro 
Bratti, Roberto Morassut e Michele  Pompeo Meta, chiedono al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e  del mare quali provvedimenti intenda assumere per la risoluzione del problema, e  se non sia necessario indire una conferenza di servizio presso il comune di  Colleferro, allo scopo di fare il punto sullo stato della bonifica del  territorio. Dall'ultima relazione dell'Ufficio commissariale è emerso che i  livelli d'inquiname nto della Valle del Sacco sono ancora elevati e le zone  ripariali interdette alla coltivazione a causa della contaminazione  betaesaclorocicloesano, derivato del Lindano, un insetticida altamente tossico  vietato in Italia dal 2001. Ad aggravare lo stato del sito, la presenza della  discarica di Colle Fagiolara e di due inceneritori. "I dati emersi dallo studio  finora eseguito - si legge - mostrano un'esposizione storica pregressa della  popolazione, confermando una storicizzazione del dato".
 
 
Nessun commento:
Posta un commento