| 
 
 | (LZ) RIFIUTI. SINDACO RIANO: BOCCIATURA SITO  È PUNTO DI PARTENZA |   | 
 | "PER LA PRIMA VOLTA CENNO DI RISPOSTA DA  ISTITUZIONI". 
 (DIRE) Roma, 22 nov. - La 'bocciatura' del sito di Quadro  Alto arrivata al termine del sopralluogo effettuato sul posto dalla commissione  bicamerale Ecomafie "non e' una vittoria e nemmeno un punto di arrivo. Forse e'  un punto di partenza. Tutto e' stato rallentato rispetto a come era partito e  c'e' un po' piu' di tempo per riflettere e aprire un confronto, ce lo  auguriamo".
 Cosi' all'agenzia Dire il sindaco di Riano, Marinella Ricceri,  che questa mattina ha fatto da 'padrona di casa' durante la visita del  presidente Pecorella e dei commissari Bratti, De Angelis e Proietti  Cosimi nella cava di Quadro Alto per poi ricevere tutti in Comune.
 "Siamo  soddisfatti- aggiunge il primo cittadino- Intanto perche' per la prima volta  abbiamo avuto un cenno di risposta dalle istituzioni, dopo tutte le richieste  che abbiamo fatto da questa estate. Le nostre non sono solo chiacchiere. Hanno  potuto verificare di persona alcune situazioni che abbiamo denunciato da mesi,  mi riferisco alle problematiche idrogeologiche, al fatto che non e' vero che le  cave sono abbandonate ma in essere.
 Abbiamo ricominciato a mettere qualche  puntino su cio' che e' stato detto e su cio' che, invece verificando, e'".
 
 
 
 | RIFIUTI: ROMA; COMM.ECOMAFIE,FANTASCIENZA  DISCARICHE A BREVE |   | 
 | SOPRALLUOGO RIANO-CORCOLLE, PARLAMENTARI SOTTOLINEANO CRITICITA'  (ANSA) - ROMA, 22 NOV - 'A prescindere dall'idoneita' dei siti, l'ipotesi di  discariche provvisorie all'inizio del prossimo anno e' fantascienza: non c'e'  ancora alcuna predisposizione delle aree e servono mesi'. Lo ha affermato il  presidente della Commissione parlamentare Ecomafie, Gaetano Pecorella (Pdl), al  termine di un sopralluogo a Riano e Corcolle, le due zone dove sono state  localizzate le nuove discariche della Capitale, una volta chiusa la  megadiscarica di Malagrotta. Pecorella ha sottolineato le 'criticita' dei  siti'. A Riano, ha spiegato, attengono alla 'vicinanza con alcune  case.
 Inoltre la cava di tufo e' a diretto contatto con le falde acquifere  che potrebbero essere contaminate dai rifiuti. A Corcolle c'e' un castello del  Mille sopra la discarica, ci sono case a distanza difficilmente compatibile,  reperti archeologici e, soprattutto, a 800-1000 metri c'e' Villa Adriana che  riceverebbe il vento e gli odori della discarica. Non sta a noi decidere - ha  concluso Pecorella - o stabilire l'idoneita' dei siti ma abbiamo preso atto dei  problemi e faremo una relazione'.
 'Premetto che non spetta a noi decidere le  linee strategiche sui rifiuti del Lazio, - gli fa eco il capogruppo del Pd alla  commissione parlamentare Ecomafie, Alessandro Bratti - ne' e' nostra  intenzione mettere i bastoni tra le ruote a chi si sta impegnando ad uscire  dall'emergenza, ma abbiamo verificato incongruenze notevoli sulla scelta del  sito di Riano. Avevamo gia' individuato delle forti incongruenze nel corso delle  audizioni la piu' grande incongruenza sta proprio nello studio fatto dalla  Regione sui sette siti e poi ripreso dal commissario Giuseppe Pecoraro.
 'Si  tratta - aggiunge - di proposte fatte dai privati su cui, Motu proprio, la  Regione non pare abbia fatto analisi particolari. L'assessore regionale ha  inoltre detto che gli studi sono stati fatti insieme alla Protezione civile e a  noi non risulta. Abbiamo verificato che le cave di Quadro Alto sono attive, ci  sono operai e attivita' imprenditoriale - prosegue Bratti - le abitazioni  distano 800-1.000 metri e la viabilita' non e' idonea. Inoltre ci sono passaggi  di proprieta' fatti all'ultimo minuto, compravendite quasi simultanee alla  scelta dei siti, per quanto riguarda Riano. Si tratta di notevoli incongruenze  che a noi spetta di tirare fuori e consegnare a chi di dovere'. (ANSA).
 |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | 
 | 
1 commento:
Caro Alessandro Bratti. Colgo l'occasione offerta dalla rete per farle delle domande, come ho provato a fare su twitter.
1)Secondo lei il commissario Pecoraro ha detto tutto quello che sapeva su prorietà, gestioni e connessioni tra questi su Corcolle?
2)Quando sentirete di nuovo Pecoraro?
3)Perché i politici non dicono il vero motivo per il quale si fa una discarica in barba a vincoli e ogni comune buon senso, perché non dicono che la vogliono i casalesi?!
http://larepubblicadeipomodori.blogspot.com/2011/11/emergenza-rifiuti-roma-cerroni-e.html
Paolo Maria Addabbo
Posta un commento