 Roma, 22 apr. (TMNews) - Dopo il referendum sul nucleare, probabilmente sterilizzato dalle modifiche al dl omnibus approvato dal senato e passato alla Camera con lo stop del Governo al piano di realizzazione delle nuove centrali in Italia, ora è a rischio anche il referendum sull' acqua . "Anche su questo tema, come per il nucleare - ha annunciato il ministro per lo Sviluppo Paolo Romani -, il referendum divide in due. E ho l'impressione che anche su questo sarebbe meglio fare un approfondimento legislativo. E' un tema di grande rilevanza".
Roma, 22 apr. (TMNews) - Dopo il referendum sul nucleare, probabilmente sterilizzato dalle modifiche al dl omnibus approvato dal senato e passato alla Camera con lo stop del Governo al piano di realizzazione delle nuove centrali in Italia, ora è a rischio anche il referendum sull' acqua . "Anche su questo tema, come per il nucleare - ha annunciato il ministro per lo Sviluppo Paolo Romani -, il referendum divide in due. E ho l'impressione che anche su questo sarebbe meglio fare un approfondimento legislativo. E' un tema di grande rilevanza". "I referendum sull' acqua .- ha sottolineato il 'comitato due sì oper l' acqua pubblica'-hanno ottenuto le firme di un milione e quattrocentomila cittadini. Una straordinaria mobilitazione chechiede l'uscita dell' acqua dal mercato e dei profitti dall' acqua - Mentre tentano scippo del referendum sul nucleare, ora governo e poteri forti di questo Paese vogliono provare a fare lo stesso con i due referendum sull' acqua . Non ci provino: giù le mani dai referendum".
Mai nella storia della Repubblica è accaduto che si approvassero strumentalmente e in modo truffaldino provvedimenti che hanno come unico scopo quello di far saltare i referendum. Acqua e nucleare hanno un valore di oltre 100 miliardi di euro che le grandi multinazionali dell'energia e dell' acqua intendono spartirsi prelevandoli dalle tasche dei cittadini".
E c'è ancora chi pensa che con QUESTI si possa dialogare !!!!
Resto del post
 
 
Nessun commento:
Posta un commento