Era il 22 aprile 1970, quando milioni di statunitensi, per lo più giovani e ambientalisti, nel solco delle proteste studentesche iniziate a Berckley nel ’67/‘68, reclamavano una politica più rispettosa dell’ambiente. 
Dopo tanti anni la “Giornata della Terra”, celebra un tema attuale e rafforza il suo compito di sensibilizzare sui temi dell’energia e dell’inquinamento dell’ambiente, del rispetto dello sfruttamento delle risorse e delle energie alternative e pulite. In questa occasione la Nasa celebra questa ricorrenza promuovendo la conoscenza dei progetti che ha intrapreso in tutto il mondo e che potrebbero “salvare il mondo”.  Basta andare sul sito della Nasa  e votare.
Via Rinnovabili 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento